2023 04 05 copertina_don_fontana

Raccolta numismatica di don Stefano Fontana

La Biblioteca Diocesana Vigilianum, tra le varie raccolte e fondi, custodisce anche la raccolta numismatica appartenuta a don Stefano Fontana (1886-1972), insegnante presso il Seminario Minore di Trento e per tanti anni responsabile della biblioteca interna. La biblioteca confluì nell’attuale Biblioteca Diocesana nel 1976 in seguito alla chiusura del Seminario Minore. La raccolta contiene oltre seicento monete, alcuni pesi monetari e gettoni, coniati in un arco cronologico che si estende dall’antichità alla contemporaneità, ovvero fino agli anni Sessanta del Novecento. La raccolta numismatica di don Stefano Fontana possiede un valore storico-artistico tale da essere collocata nella tradizione del collezionismo numismatico trentino, fiorente dalla seconda metà dell’Ottocento.

Approfondimenti

Sec. XX, 10 Cents, Insediamento dello Stretto. Malesia

Sec. XX, 10 Cents, Insediamento dello Stretto. Malesia

Asia. Insediamenti dello Stretto. Malesia. Protettorato del Regno Unito di Gran Bretagna (1826-1948); Giorgio V re ed imperatore
zecca non determinata ; 1918
monete
Sec. XX, 50 Cents o Half Shilling, Africa Orientale Britannica

Sec. XX, 50 Cents o Half Shilling, Africa Orientale Britannica

Africa. Africa Orientale Britannica. Protettorato del Regno Unito di Gran Bretagna (1880-1920); Giorgio V re ed imperatore
zecca di Londra ; 1921
monete
Sec. XX, 2 Reichsmark, Germania

Sec. XX, 2 Reichsmark, Germania

Germania. Terzo Reich (1933-1945)
zecca di Berlino ; 1937
monete
Sec. XX, 2 Reichsmark, Germania

Sec. XX, 2 Reichsmark, Germania

Germania. Terzo Reich (1933-1945)
zecca di Berlino ; 1938
monete
Sec. XIX, ⅙ Reichstaler, Germania. Prussia

Sec. XIX, ⅙ Reichstaler, Germania. Prussia

Germania. Regno di Prussia (1701-1918); Federico Guglielmo III re
zecca non determinata ; 1814
monete
Sec. XIX, 6 Kreuzer, Germania

Sec. XIX, 6 Kreuzer, Germania

Germania. Regno di Baviera (1806-1918); Massimiliano I Giuseppe re
zecca non determinata ; 1810
monete
Sec. XIX, 1 Silber Groschen, Germania

Sec. XIX, 1 Silber Groschen, Germania

Germania. Stato della Confederazione Tedesca. Elettorato d'Assia-Kassel (1803-1866); Federico Guglielmo I principe elettore
zecca non determinata ; 1860
monete
Sec. XVII, 1 Kreuzer, Germania

Sec. XVII, 1 Kreuzer, Germania

Germania. Elettorato di Baviera (1623-1806); Massimiliano II Emanuele duca ed elettore
zecca non determinata ; 1698
monete
Sec. XVIII, 1 Kreuzer, Germania

Sec. XVIII, 1 Kreuzer, Germania

Germania. Baviera. Brandeburgo-Bayreuth (1655-1769); Giorgio Guglielmo margravio
zecca non determinata ; 1722
monete
Sec. XVII, 2 Kreuzer (½  Batzen o Halbbatzen), Germania

Sec. XVII, 2 Kreuzer (½ Batzen o Halbbatzen), Germania

Germania. Elettorato di Baviera (1623-1806); Massimiliano I principe elettore
zecca di Monaco di Baviera ; 1624
monete
Sec. XIX, 3 Kreuzer, Germania

Sec. XIX, 3 Kreuzer, Germania

Germania. Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha (1827-1870); Ernesto I duca
zecca non determinata ; 1834
monete
Sec. XX, 10 Dracme, Grecia

Sec. XX, 10 Dracme, Grecia

Grecia. Seconda Repubblica Ellenica (1924-1935)
zecca di Londra ; 1930
monete
Sec. XX, 25 Cents, Paesi Bassi

Sec. XX, 25 Cents, Paesi Bassi

Paesi Bassi (secc. XIX / XX); Guglielmina regina
zecca non determinata ; 1925
monete
Sec. XX, 1 Franc, Belgio

Sec. XX, 1 Franc, Belgio

Belgio. Regno del Belgio (1831- ); Alberto I re
zecca non determinata ; 1912
monete
Sec. XX, 5 Lire argento, Regno d'Italia

Sec. XX, 5 Lire argento, Regno d'Italia

Regno d'Italia (1861-1943); Vittorio Emanuele III di Savoia re
zecca di Roma ; 1927
monete