Il progetto

 

Patrimonio Digitale

È la teca digitale dell'Arcidiocesi di Trento. Il progetto ha preso avvio nel 2020 e ha come obiettivo la messa a disposizione, in formato digitale, del patrimonio culturale della Diocesi di Trento, in particolare relazione all’ambito archivistico e librario, attraverso una Teca online, una banca dati di articoli a tema mondialità e missione e una sezione dedicata a mostre digitali. Il portale si basa sul sistema Ubicult, ed è stato realizzato con il supporto di GruppoMeta s.r.l.

Collezioni

Il cuore del portale è costituito dalle “Collezioni” di opere in formato digitale. Costruite sulla base di criteri di volta in volta differenti (per fondo, per tema, per periodo, per valore), ogni “Collezione” presenta, nella propria pagina dedicata, una descrizione volta a esplicitare il criterio adottato per la sua composizione e a contestualizzare le opere ivi raccolte. Alcune collezioni contengono alcune unità conservate presso altri enti, diocesani e non, selezionate con la finalità di ricostruire virtualmente alcune serie nella loro originaria interezza, o di arricchire determinati percorsi tematici.

Schede descrittive

Pur conservando alcune caratteristiche di catalogazione/inventariazione specifiche di ciascuna categoria, le schede descrittive sono state uniformate il più possibile al fine di permettere una restituzione omogenea dei risultati di ricerca.

Sistema di fruizione

La teca digitale si basa sul sistema International Image Interoperability Framework (IIIF), che permette una fruizione ottimale delle immagini in formato jpeg: il Viewer permette all’utente di manipolare le immagini agendo su diversi parametri, e apporre vari tipi di annotazioni.

Per alcuni esemplari si mette a disposizione anche una copia digitale in formato pdf, trattata con software OCR al fine di permettere la ricerca all’interno del testo e la selezione e copia di parti di esso.

Banca dati articoli

In questa sezione si propone un’aggiornata banca dati contenente citazioni bibliografiche e abstract di articoli tratti da circa 150 periodici inerenti alle tematiche della mondialità, mondo missionario, solidarietà internazionale, Sud del mondo, ambiente e nuovi stili di vita.

Sono possibili numerosi criteri di ricerca in modalità semplice o avanzata, compreso un ricco Thesaurus di parole-chiave.

Mostre digitali

Questa ultima sezione propone percorsi tematici di approfondimento, inerenti a specifiche “Collezioni” (ma anche del tutto indipendenti), attraverso schede descrittive più approfondite, contenuti multimediali e testi esplicativi a carattere divulgativo.

Questa sezione è basata su Omeka S ed è stata realizzata con la collaborazione di Giorgio Comai e Roxana Todea.