
Raccolta numismatica di don Stefano Fontana
La Biblioteca Diocesana Vigilianum, tra le varie raccolte e fondi, custodisce anche la raccolta numismatica appartenuta a don Stefano Fontana (1886-1972), insegnante presso il Seminario Minore di Trento e per tanti anni responsabile della biblioteca interna. La biblioteca confluì nell’attuale Biblioteca Diocesana nel 1976 in seguito alla chiusura del Seminario Minore.
La raccolta contiene oltre seicento monete, alcuni pesi monetari e gettoni, coniati in un arco cronologico che si estende dall’antichità alla contemporaneità, ovvero fino agli anni Sessanta del Novecento.
La raccolta numismatica di don Stefano Fontana possiede un valore storico-artistico tale da essere collocata nella tradizione del collezionismo numismatico trentino, fiorente dalla seconda metà dell’Ottocento.
Approfondimenti
Autore
- Mantova. Ducato di Milano e Mantova sotto dominio austriaco (1708-1797) (2)
- Carlo VI d'Asburgo imperatore (1)
- Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers duca (1)
- Francesco II Gonzaga marchese (1)
- Mantova. Ducato di Mantova (1530-1708) (1)
- Mantova. Marchesato di Mantova (1433-1530) (1)
- Maria Teresa d'Asburgo imperatrice (1)
Tipologia
Supporto
Secc. XV / XVI, Quattrino o Bagattino, Marchesato di Mantova
- Mantova. Marchesato di Mantova (1433-1530); Francesco II Gonzaga marchese
- zecca di Mantova ; 1484-1519
- monete
Secc. XVII / XVIII, 1 Soldo, Ducato di Mantova
- Mantova. Ducato di Mantova (1530-1708); Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers duca
- zecca di Mantova ; 1669-1708
- monete
Sec. XVIII, 1 Soldo, Ducato di Milano e Mantova
- Mantova. Ducato di Milano e Mantova sotto dominio austriaco (1708-1797); Maria Teresa d'Asburgo imperatrice
- zecca di Mantova ; 1750
- monete
Sec. XVIII, 1 Soldo, Ducato di Milano e Mantova
- Mantova. Ducato di Milano e Mantova sotto dominio austriaco (1708-1797); Carlo VI d'Asburgo imperatore
- zecca di Mantova ; 1736
- monete