Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Teologie del Sud. Paradigma decoloniale

Dossier:
"Teologie del Sud. Paradigma decoloniale"

A cura di Mauro Castagnaro e Marco Dal Corso.

Emergenti, controegemoniche e generatrici di discorsi alternativi, le teologie del Sud si sono sviluppate in chiave decoloniale, cioè in ascolto delle epistemologie del Sud e dei cristianesimi decoloniali. Una sfida per ripensare la Chiesa e la sua missione in America latina, Africa e Asia.

- "I diritti epistemici e la costruzione di un pensiero inedito" (pp. 22-23)

- "Per una fede decoloniale in America latina" (pp. 24-26) - Box: "L'esempio di Dom Pedro Casaldaliga"

- "Reinventare l'Africa" (pp. 27-29) - Box: "Attingere a una grammatica africana"

- "Per una Chiesa e una teologia asiatica" (pp. 30-32) - Box: "Il dialogo con le grandi tradizioni religiose asiatiche"

- "Epistemologie del Sud. L'opera di Boaventura de Sousa Santos" (pp. 33-35) - Box: "Decolonizzazione e giustizia epistemica"

- "Una nuova geografia della ragione teologica" (pp. 36-38) - Box: "Il fenomeno delle mega-Churches"; "Oltre i numeri"

- "La missione in prospettiva decoloniale" (pp. 39-41) - Box: "Il <<moratorium>> non è una soluzione"

- "Cristianesimi decoloniali" (pp. 42-44)

Sta in:
Missione Oggi Anno 2024 N. 6 P. 21-44