Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

Una Chiesa che si volge a Est

Dossier:
"Francesco. Asia"

Il viaggio apostolico in Estremo Oriente di papa Francesco (2-13 settembre 2024): un viaggio di superlativi e contrasti: la visita sinora più lunga del pontificato, il paese musulmano più grande del mondo (l'Indonesia), quello con la maggiore diversità linguistica (Papua Nuova Guinea), uno tra i più cattolici in un continente in cui i cristiani sono una piccola minoranza (Timor Est), e infine la multietnica e multireligiosa Singapore. Il focus del viaggio è stato il rapporto con l'islam, sottolineando il valore dell'unità nella diversità e dell'armonia delle differenze.

- Uniti nelle diversità (Alle autorità e alla società civile in Indonesia); pp. 566-568

- Legami d'amicizia (All'incontro interreligioso in Indonesia); pp.568-570

- Armonia delle differenze (Ad autorità e società civile in Papua Nuova Guinea); pp. 570-572

- Ai confini del mondo (A clero, religiosi e catechisti a Timor Est); pp. 572-574

- Un armonioso mosaico (Ad autorità e società civile a Singapore); pp. 574-576

Sta in:
Il Regno Anno 2024 N. 17 P. 566-575