Spoglio articolo
Torna all'elencoChe cosa sono i diritti umani;
Scorta mediatica per no dimenticare Giulio e l’Egitto;
Un vero e proprio genocidio;
Bettina: da 35 anni sulle breccia;
Vietato pensare, denunciare, criticare;
La guerra di Erdogan contro i giornalisti;
Cantieri navali lager in Bangladesh;
La Libia degli orrori;
Se si criminalizza la solidarietà;
Costretti a prostituzione, capolarato e accattonaggio;
Tante vittime tra gli attivisti ambientali;
I nativi cacciati dal parco di Kaziranga
- Paolo De Stefani
- Elisa Marincola
- Simona Fraudatario
- Maria Cappello
- Cristina Annunziata
- Erberto Zani
- United Nations High Commissioner for Human Rights
- Gabriele Pinardi
- Francesco Carchedi
- Lorena Cotza
- Giulia Segna
- Nicola Perrone
Prima parte del numero monografico sui diritti umani intitolata “Storie: quando i diritti fanno paura”.
Che relazione ha l’Europa con i diritti umani? Li ha “inventati”, ma anche affossati, celebrati, ma anche negati ai popoli coloniali e oggi ai migranti.
Quali esempi ricordare per cambiare?
- Sta in:
- Solidarietà Internazionale Anno 2017 N. 5-6 P. 3-27
- Thesaurus:
- diritti umani, politica, giustizia, sviluppo, pace, ambiente, cambiamento climatico, minoranze etniche, genocidio, popoli indigeni, migranti, profughi, ONG, Italia, Unione Europea, Egitto, Libia, Africa, Birmania, Myanmar, Filippine, Sud-est asiatico, Asia, Messico, Honduras, America centrale, Iran, Turchia, Bangladesh, India