
Raccolta numismatica di don Stefano Fontana
La Biblioteca Diocesana Vigilianum, tra le varie raccolte e fondi, custodisce anche la raccolta numismatica appartenuta a don Stefano Fontana (1886-1972), insegnante presso il Seminario Minore di Trento e per tanti anni responsabile della biblioteca interna. La biblioteca confluì nell’attuale Biblioteca Diocesana nel 1976 in seguito alla chiusura del Seminario Minore.
La raccolta contiene oltre seicento monete, alcuni pesi monetari e gettoni, coniati in un arco cronologico che si estende dall’antichità alla contemporaneità, ovvero fino agli anni Sessanta del Novecento.
La raccolta numismatica di don Stefano Fontana possiede un valore storico-artistico tale da essere collocata nella tradizione del collezionismo numismatico trentino, fiorente dalla seconda metà dell’Ottocento.
Approfondimenti
Autore
- Francia. Governo Vichy (1941-1944) (3)
- Miklós Horthy reggente (3)
- Ungheria. Regno d'Ungheria (1920-1946) (3)
- Autorità non determinata (2)
- Francia. Quarta Repubblica (1944-1959) (2)
- Slovacchia. Repubblica Slovacca (1939-1945) (2)
- Spagna. Francisco Franco (1939-1975) (2)
- Austria. Occupazione alleata dell'Austria (1945-1955) (1)
- Francia. Terza repubblica (1870-1941) (1)
- Francia. Unione monetaria latina. Comité du Sud-Ouest (1865-1927) (1)
- Germania. Repubblica di Weimar (1918-1933) (1)
- Germania. Terzo Reich (1933-1945) (1)
- Grecia. Regno di Grecia (1832-1973) (1)
- Paolo re (1)
- Regno d'Italia (1861-1943) (1)
- Umberto I di Savoia re (1)
Tipologia
Luogo
Anno
Altri nomi
- Bazor, Gabriel-Bernard (Lucien) (autore modelli) (3)
- Berán, Lajos (autore modelli) (3)
- Hám, Anton (autore del modello del rovescio) (2)
- Morlon, Pierre Alexandre (autore modelli) (2)
- Peter, Andrej (autore del modello del diritto) (2)
- Falireas, Vassilis (autore modelli) (1)
- Kullrich, Reinhard (autore del modello del rovescio) (1)
- Lavrillier, André-Henri (autore modelli) (1)
- Oppenheim, Louis (autore del modello del diritto) (1)
- Powolny, Michael (autore modelli) (1)
Sec. XX, 50 Groschen, Austria
- Austria. Occupazione alleata dell'Austria (1945-1955)
- zecca non determinata ; 1952
- monete
Sec. XIX, Gettone controvalore delle Esposizioni, Palermo, Regno d'Italia
- Regno d'Italia (1861-1943); Umberto I di Savoia re
- zecca non determinata ; 1891-1892
- gettoni
Sec. XX, Gettone apparecchi elettrici, Italia
- Autorità non determinata
- zecca non determinata ; 1901-1970
- gettoni
Sec. XX, 1 Pengő, Ungheria
- Ungheria. Regno d'Ungheria (1920-1946); Miklós Horthy reggente
- zecca di Budapest ; 1941
- monete
Sec. XX, 1 Pengő, Ungheria
- Ungheria. Regno d'Ungheria (1920-1946); Miklós Horthy reggente
- zecca di Budapest ; 1941
- monete
Sec. XX, 1 Pengő, Ungheria
- Ungheria. Regno d'Ungheria (1920-1946); Miklós Horthy reggente
- zecca di Budapest ; 1941
- monete
Sec. XX, 10 Centimos, Spagna
- Spagna. Francisco Franco (1939-1975)
- zecca non determinata ; 1953
- monete
Sec. XX, 5 Centimos, Spagna
- Spagna. Francisco Franco (1939-1975)
- zecca non determinata ; 1945
- monete
Sec. XX, 20 Halierov, Slovacchia
- Slovacchia. Repubblica Slovacca (1939-1945)
- zecca non determinata ; 1942
- monete
Sec. XX, 20 Halierov, Slovacchia
- Slovacchia. Repubblica Slovacca (1939-1945)
- zecca non determinata ; 1942
- monete
Sec. XX, 50 Pfennig, Germania
- Germania. Repubblica di Weimar (1918-1933)
- zecca di Stoccarda ; 1921
- monete
Sec. XX, Gettone buono alimentare, Autorità non determinata
- Autorità non determinata
- zecca non determinata ; 1900-1972
- gettoni
Sec. XX, 50 Reichspfennig, Germania
- Germania. Terzo Reich (1933-1945)
- zecca di Stoccarda ; 1941
- monete
Sec. XX, 50 Centimes, Francia
- Francia. Terza repubblica (1870-1941)
- zecca di Parigi ; 1941
- monete
Sec. XX, 50 Centimes, Francia
- Francia. Governo Vichy (1941-1944)
- zecca di Parigi ; 1943
- monete