Spoglio articolo
Torna all'elenco
L'eredità di Francesco
- Gianni Criveller
- Anna Pozzi
- Christian Carlassare
- Shahrzad Houshmand Zadeh
- Sergio Sánchez
- Francesco Sorrentino
- Regina da Costa Pedro
- "Un pontificato senza confini" (pp. 14) - Francesco ha sempre posto l'attenzione su popoli, guerre e crisi ai margini dei grandi dibattiti, proclamando il Vangelo della pace, della misericordia e della cura.
- "Dal mondo per il mondo" (pp. 15-21) - La predilezione di Francesco per le periferie geografiche ed esistenziali è stata percepita con grande forza nelle missioni del PIME: "ora è il tempo della responsibilità per continuare a mettere in pratica i suoi insegnamenti". Il papa venuto dalla fine del mondo non ha mai smesso di pensare anche a chi la fine del mondo la vive ogni giorno. "Qui in Messico molti hanno pianto: ha incarnato lo spirito di San Francesco richiamando al perdono e seminando speranza". Il vescovo Negri: "Dio sempre ci sorprende. E anche papa Francesco".
Box: "Caro Francesco, ora riposi nell'abbraccio Santo di Allah"
- "In mezzo ai popoli" (pp. 22-25) - Parole e immagini da alcuni dei viaggi apostolici di Francesco, con al centro i temi più caldi del suo Pontificato: dall'attenzione ai poveri e al creato al dialogo tra fedi.
- "Le testimonianze. Sulla via della pace con il popolo del sud Sudan" (p. 26) - Siamo chiamati a continuare lungo il cammino che ha tracciato, lavorando per costruire comunità riconciliate, riconoscendoci tutti fratelli e sorelle.
- "Le testimonianze. Io, figlia musulmana di Francesco" (p. 27) - Dagli incontri storici con i leader religiosi ai discorsi e gesti per rilanciare la comune responsabilità umana delle fedi: un pontificato all'insegna della fratellanza.
- "Le testimonianze. Per un'economia più umana" (p. 28) - Il leader dei cartoneros argentini: "già da arcivescovo era vicino agli emarginati dal sistema e nel suo pontificato ha promosso i movimenti popolari".
- "Le testimonianze. Con l'Amazzonia nel cuore" (p. 29) - E' venuto fin qui per dirci che Dio non ci ha dimenticati. Dal Sinodo del 2019 alla scelta del primo cardinale amazzonico, ha lasciato un ricordo indelebile.
- "Le testimonianze. Ascoltava noi donne per superare il clericalismo" (p. 30) - Il ricordo della religiosa brasiliana invitata al consiglio dei cardinali per parlare delle resistenze alla partecipazione femminile al governo della Chiesa.
Box: "Siate voce dei senza voce"
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2025 N. 6 P. 14-31