Spoglio articolo
Torna all'elencoUn solo partito tante speranze
L'articolo presenta un reportage di un viaggio nel paese delle luci e dei sorrisi: il Vietnam. Le prove di avvicinamento tra uno degli ultimi Paesi comunisti e il Vaticano sembrano dare frutti. Ma i punti di vista sono diversi e occorre tempo. Intanto la società vietnamita evolve rapidamente e la Chiesa locale fatica a stare al passo. Nguyen Phu Trong ha applicato efficacemente la <<diplomazia del bambù>>, posizionando il Paese a livello internazionale e mantenendo buoni rapporti con le grandi potenze. L'educazione è una grande sfida ed è ancora di tipo tradizionale. Ci sono movimenti di apertura seguiti da altri di chiusura.
Box: "Il nuovo segretario generale"
Box: "Archivio MC"
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2024 N. 11 P. 10-15
- Thesaurus:
- turismo, UNESCO, città, Vietnam, Asia, Asia sud-orientale, Vaticano, governo, politica, corruzione, politica interna, relazioni internazionali, crescita economica, tradizione-modernità, movimenti popolari, Occidente, social media, sicurezza, repressione politica, giovani, educazione, istruzione, società tradizionale, povertà, Chiesa, missionari salesiani, missionari camilliani, assistenza spirituale, immigrazione, cattolicesimo, cultura missionaria