Spoglio articolo
Torna all'elencoIl caldo estremo fa marcire la frutta
In India, dopo il raccolto, va perso fino al 15% della frutta e della verdura nonostante la malnutrizione e la fame siano ancora ampiamente diffuse. Questo accade soprattutto per la mancanza di infrastrutture e, in particolare, di sistemi di refrigerazione che siano in grado di mantenere le temperature controllate. Ogni anno nel paese vanno sprecate quasi ottanta milioni di tonnellate: è una cifra, questa, che con l'aggravarsi della crisi climatica e con l'aumento delle temperature, può peggiorare ulteriormente.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2024 N. 1565 P. 29
- Thesaurus:
- agroalimentare, alimentazione, prodotti alimentari, crisi alimentare, industria alimentare, spreco alimentare, infrastrutture, cambiamento climatico, spreco, povertà, fame, malnutrizione, popolazione, società, crisi climatica, crisi economica, crisi ecologica, economia, commercio, prodotti agricoli, agricoltura, India, Asia, Asia meridionale