Spoglio articolo
Torna all'elenco
La vulnerabilità dei giovani adulti in Corea del Sud, nel più freddo inverno demografico
Papa Francesco ha di recente usato l'espressione «inverno demografico» per descrivere l'andamento demografico in alcuni paesi e per esprimere, soprattutto, la propria preoccupazione a tal riguardo. La Corea del Sud è tra le realtà statali maggiormente interessata da questa tendenza. Lì, molti giovani sono costretti a rinunciare al matrimonio e alla famiglia a causa dell'instabilità economica ma non solo. Inoltre, è in atto una polarizzazione di genere tra le giovani generazioni che rende inefficace il loro impatto sulla politica. In questa situazione, la Chiesa dovrebbe e potrebbe giocare un ruolo importante, fungendo da sostegno ai giovani e offendo loro solidarietà.
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2024 N. 4174 P. 360-375
- Thesaurus:
- psicologia, sociologia, antropologia, società, società civile, parità di genere, giovani, papa Francesco, demografia, dati, statistiche, lavoro, famiglia, sviluppo umano, sviluppo sociale, Chiesa, chiesa locale, chiesa cattolica, solidarietà, Corea del Sud, Asia orientale, Asia, stampa cattolica