Spoglio articolo
Torna all'elenco
Myanmar, semi di speranza
L'autrice propone due articoli che trattano diversi aspetti della situazione che vive la popolazione nel territorio di Myanmar. Il primo dei due (Myanmar, semi di speranza, pp. 4-8) riporta il racconto-testimonianza di padre Robert Moe, missionario birmano del Pime rientrato dopo 12 anni; il suo racconto pone al centro la nuova speranza per la popolazione, rappresentata dalla nascita di una nuova comunità cristiana che aggoglie e fornisce assistenza alle persone sfollate e maggiormente colpite dalla guerra civile che sta devastando il paese. Il secondo dei due articoli (Una seconda possibilità, pp. 8-9), invece, si concentra sull'aspetto riguardante l'istruzione: a causa prima della pandemia, e poi della guerra civile molti ragazzi hanno dovuto interrompere i loro studi, ma ora con il sostegno dell'Ong New Humanity molti hanno potuto ricominciare a frequentare le lezioni: in questo modo i giovani possono credere ancora nel loro futuro e nei loro sogni.
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2023 N. dicembre P. 4-9
- Thesaurus:
- istruzione, giovani, scuola, guerra civile, popolazione, testimone, testimonianza, sfollati, profughi, emergenza umanitaria, crisi umanitaria, missionari PIME, missione, chiesa missionaria, missionarietà, esperienza missionaria, informazione missionaria, storia della missione, testimonianza missionaria, impegno personale, impegno civile, impegno sociale, responsabilità sociale, stampa alternativa, Myanmar, Birmania, Asia, Sud-est asiatico