Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

A 20 anni dalla guerra in Iraq

In occassione dell'anniversario ventennale dello scoppio della guerra in Iraq, l'articolo ne ripercorre la storia: i fatti che la precedettero, le motivazioni dichiarate (ufficialmente e su tutte quella di rovesciare Saddam Hussein a capo del paese da oltre un trentennio ed era accusato di finanziare e proteggere organizzazioni terroristiche come quella di al-Qaeda). All'occupazione dell'Iraq, attuata nel 2001 da una coalizione internazionale ma guidata da Stati Uniti e Gran Bretagna, è seguita nel giro di pochissimi anni quella dell'Afghanistan, con lo scoppio della guerra nel 2003. Entrambe le guerre sono state inizialmente animate dalla volontà di vendetta per le stragi dell'11 settembre 2001 e dalla volontù di portare anche in Medio Oriente la democrazia di stampo occidentale. L'articolo, approfondendo questo argomento, mostra come le due guerre si siano rivelate controproducenti e dispendiose sia sul piano economico che su quello politico. 

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2023 N. 4160 P. 152-163