Spoglio articolo
Torna all'elencoL'Egitto dei copti tra identità e modernità
In Egitto i copti rappresentano il 10% della popolazione ma non ritengono di essere una minoranza. La politica di apertura nei loro confronti da parte di Al-Sisi e l'amicizia con il papa Tawadros, ha permesso l'elezione di Boulos Fahmy, cristiano copto, alla presidenza della suprema corte costituzionale e la costruzione di numerose chiese. La strada per arrivare a tanto è però lastricata di compromessi e la comunità copta si guarda bene dall'affrontare la spinosa questione della tutela dei diritti umani e della libertà di stampa.
- Sta in:
- Vita e Pensiero Anno 2022 N. 3 P. 38-43