Spoglio articolo

Torna all'elenco
adista

Da Zen a Taiwan, le spine nel fianco di Cina e Vaticano

Il processo a carico del cardinale Joseph Zen Ze-Kiun che si terrà a settembre in seguito al suo arresto avvenuto 12 maggio a Hong Kong, sarà un evento di grande interesse. Fiero oppositore al regime di Pechino e strenuo difensore dell'autonomia della chiesa cattolica in Cina, si è dimostrato critico nei confronti dell'accordo per la nomina dei vescovi siglato nel 2018 con la Cina e in fase di rinnovo in questo periodo. La Cina è inoltre osservata speciale da Michelle Bachelet che in qualità di Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani indagherà sulla presenza e detenzione di uiguri di altre minoranze etniche. La questione di Taiwan e i toni minacciosi di Biden, pronto a difendere strenuamente la sua autonomia, potrebbero avere pericolose conseguenze a livello internazionale.

Sta in:
Adista Anno 2022 N. 6592 P. 13-14