Spoglio articolo
Torna all'elencoLe ombre di Phnom Penh
Il 17 aprile 1975 i soldati dei khmer rossi entrarono nella città di Phnom Penh in Cambogia dopo 10 anni di guerra civile ed instaurarono una delle più terribili dittature comuniste responsabile di 1,7 milioni di vittime. Il fotografo Mak Remissa, che all'epoca dei fatti aveva solo 4 anni, ha creato una serie fotografica in cui attraverso la tradizione del teatro cambogiano delle ombre, ha cercato di raccontare il suo tragico passato. Mak Remissa grazie a questo lavoro è tra i finalisti del prestigioso premio Picytet.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2021 N. 1433 P. 68-73
- Thesaurus:
- Cambogia, Asia, Sud-est asiatico, fotografia, dittatura, violenza, conflitti, guerra civile, governo autoritario