Spoglio articolo
Torna all'elenco
Le norme sulle attività religiose degli stranieri: religioni come spionaggio
Le norme per le attività religiose straniere nella Repubblica popolare cinese lasciano trasparire, tra le varie disposizioni su raduni e responsabilità legali, il sospetto che dietro a tali attività si nasconda un tentativo di spionaggio. Si sottolinea con fermezza l'indipendenza e l'autonomia delle religioni cinesi. I materiali devono essere approvati e le documentazioni presentate in lingua cinese. Questo stato di cose rende di fatto impossibile la vita di gruppi religiosi stranieri.
- Sta in:
- Asia News Anno 2021 N. 344 P. 8
- Thesaurus:
- libertà religiosa, diritti umani, minoranze religiose, Cina, Asia