Spoglio articolo
Torna all'elencoVolontariato internazionale: sfide, impegni, prospettive
Editoriale:
- Scelte coraggiose e nuove relazioni per costruire un futuro di speranza (G. Cattai)
Primo piano:
- ONG: rinnovare la forma non significa tradire la speranza (S. Marelli)
- A.A.A. Cercasi nuovi volontari contro la crisi (M. Magatti)
- Accanto all’altro per camminare insieme (A. Greco)
- Il Terzo Settore e la politica (M. Novarino)
Dossier:
- Un pozzo di talenti dove ogni euro ne sfrutta dodici (G.P. Gualaccini)
- La valorizzazione economica del lavoro volontario nel settore non profit (Ricerca CNEL ISTAT sulla situazione del volontariato in Italia)
Contributo Nord-Sud:
- Quale volontariato internazionale per i prossimi 40 anni? (N. Degrassi)
- La gratuità, sorgente di relazione e di sviluppo (M.L. Corona)
- Le ONG e i giovani: quale dialogo e protagonismo? (L. De Smaele)
Documenti:
- Documento sul Volontariato Internazionale 1999 (Focsiv)
- Documento sul Volontariato Internazionale 2002 (Focsiv)
- Manifesto del Volontariato per l’Europa (CSVnet)
- Sta in:
- Volontari e Terzo Mondo Anno 2011 N. 3 P. n. monografico
- Thesaurus:
- volontariato internazionale, volontariato, ONG, non profit, Santa Sede, Vangelo, società, economia