Spoglio articolo

Torna all'elenco
popoli_e_missione

Donne in Iran. Emancipazione a rischio

La dottoressa Farian Sabahi espone i principali limiti ai diritti umani che riguardano le donne in Iran.
La testimonianza di una donna vale la metà rispetto a quella di un uomo; le figlie ereditano una quota pari al 50% rispetto ai fratelli; il prezzo del sangue, risarcimento in caso di ferimento o morte violenta, è della metà rispetto a quando è coinvolto un uomo musulmano (anche gli appartenenti a minoranze religiose valgono meno); in caso di divorzio gli uomini possono ripudiare la moglie unilateralmente; in caso di divorzio i figli vanno a vivere col padre se hanno compiuto 2 anni (maschi) e 7 anni (femmine). Le limitazioni sono dovute principalmente alla cultura patriarcale, ma ci sono anche molti uomini che manifestano a favore dell’uguaglianza sul piano giuridico.

Sta in:
Popoli e Missione Anno 2008 N. 7-8 P. 22-24