Spoglio articolo
Torna all'elencoLa scelta confuciana;
Un libro per approfondire;
La testimonianza
Nell’annuncio del Vangelo in Cina, il gesuita Matteo Ricci, dovette confrontarsi con tre grandi tradizioni religiose. Dopo un attento discernimento, decise di puntare tutto sul dialogo tra cristianesimo e confucianesimo, rifiutando invece taoismo e buddhismi. Ecco perché.
Presentazione del libro: “Il mago dell’Occidente. L’avventura di Matteo Ricci in Cina” di G. Berlinguer. Testimonianza di un giovane gesuita italiano in Cina per un periodo di formazione: impressioni e emozioni sulle orme di Matteo Ricci.
- Sta in:
- Popoli Anno 2010 N. 6-7 P. 62-65
- Thesaurus:
- missione, storia della missione, dialogo interreligioso, incontro culturale, Europa, Cina, Asia