Spoglio articolo
Torna all'elencoSri Lanka, popolo in ostaggio
Numero speciale: Sri Lanka (le origini del conflitto che ha provocato 70 mila morti, cronologia 1972-2007, intervista a mons. Gomis arcivescovo di Colombo (non è una guerra di religione, difficoltà per i cristiani...), l’impegno della Caritas (materiale, morale e psicologico, sanitario ..), 750 mila i rifugiati, intervista al leader dell’iniziativa Sarvodaya di ispirazione ganhiana, origine della violenza risale al periodo coloniale: dopo l’indipendenza i problemi irrisolti hanno dato via alla guerra (singalesi - tamil), 10 anni di lavoro diplomatico con pochi risultati, unica soluzione il dialogo.
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2007 N. 5 P. 41-56