Spoglio articolo
Torna all'elencoIl cuore (e il peso dei valori);
Per togliere le spine serve tempo e pazienza;
Erano due etti di prosciutto spalla;
Rispettare la società è rispettare i genitori
Secondo i dati Istat 2016 oggi in Italia ci sono 271.330 cinesi pari al 5,4% del totale degli stranieri regolarmente registrati.
Grandi lavoratori, fortemente competitivi spesso a scapito della concorrenza italiana, le seconde generazioni parlano italiano. Nel 2005 nasce Associane mentre con l’esplosione economica della Cina e la crisi italiana i flussi migratori sono diminuiti e a volte invertiti.
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2017 N. 1-2 P. 35-50
- Thesaurus:
- migranti, società, seconda generazione, giovani, lavoro, economia, globalizzazione, dati, ISTAT, Italia, Unione Europea, Cina, Asia