Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il neocolonialismo cinese e lo sviluppo dell’ Africa. L’assalto alle risorse del continente
I rapporti economici tra Cina e Africa interessano: approvvigionamento energetico, acquisto di materie prime, partecipazione ad opere infrastrutturali, commercio di armi, cancellazione del debito estero, poca attenzione per i diritti umani.
- Sta in:
- Mani Tese Anno 2007 N. 446 P. 8-9
- Thesaurus:
- economia, cooperazione economica, materie prime, infrastrutture, commercio delle armi, Cina, Asia, Africa