Spoglio articolo
Torna all'elencoSalmoni e surfisti figli di due mondi
A causa della crisi economica, molti cinesi di seconda generazione decidono di tornare in Cina, ben consapevoli delle maggiori possibilità che possono avere nel paese dei genitori. Chi rimane in Italia, invece, sfrutta i vantaggi provenienti dalla sua doppia identità e dalla conoscenza della lingua cinese, per inserirsi in contesti lavorativi che mantengono stretti contatti con i mercati asiatici.
BOX: Ritorni assistiti in un mondo di movimenti circolari? Le migrazioni vanno governate con latri strumenti.
- Sta in:
- Italia Caritas Anno 2013 N. 1 P. 16-17
- Thesaurus:
- immigrazione, seconda generazione, migrazione di ritorno, integrazione, Cina, Asia, Italia, Europa