Spoglio articolo
Torna all'elencoCostretti a lasciare la propria terra perché diventata inospitale e per mancanza di risorse dovuta agli sconvolgimenti climatici. Migranti o profughi?
Sommario
- Ieri e oggi, sentinelle del pianeta
- L’allerta di Myers
- Un secolo di “rifugiati ambientali”
- Acqua, clima e migrazioni
- Quando la diga ti ruba la vita
- Messico delle contraddizioni
- Verso il patto globale, prospettiva di genere
- Questione aperta: rifugiati o migranti?
Box:
- Esodo ambientale. Popoli in fuga da terre difficili
- Mutamenti climatici
- Cambiamenti ambientali
- Watergrabbing. Le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo
- Acqua, energia e altro
- Patto globale per migrazioni sicure, ordinate e regolari
- Sta in:
- Combonifem magazine Anno 2018 N. 5-6 P. 19-34