Spoglio articolo
Torna all'elencoIl paradosso dell’umiltà
Riflessione. Nella storia del cristianesimo l’umiltà ha assunto nelle donne caratteri diversi rispetto all’uomo, ha comportato per loro uno stato di sottomissione a Dio, all’uomo, all’autorità costituita. Nel Vangelo invece, Gesù non chiede mai alle donne di avere un atteggiamento umile.
Più tardi, la consapevolezza della propria debolezza fa acquisire alle mistiche forza e autorevolezza.
- Sta in:
- Combonifem magazine Anno 2013 N. 11 P. 32
- Thesaurus:
- spiritualità, donna, cristianesimo, storia della Chiesa, testi sacri, Vangelo