Spoglio articolo
Torna all'elencoPer salvarsi il Partito comunista cinese deve garantire la libertà religiosa
La crisi del marxismo, la mancanza di fede nel Partito, la corruzione dei suoi membri richiedono un ripensamento dello Stato, del Partito e delle libertà. Lo Stato non deve proporre nessuna religione, ma permettere la vita e la crescita delle fedi liberamente scelte dagli individui. Quarta e ultima parte dell'analisi di Liu Peng, dell'accademia delle scienze sociali di Pechino.
- Sta in:
- Asia News Anno 2012 N. 255 P. 28-31
- Thesaurus:
- politica, libertà religiosa, Cina, Asia