Spoglio articolo
Torna all'elencoLa “farmacia dei poveri” è a rischio
Nel 1970 il governo guidato da Indira Gandhi stabilì che il diritto alla salute venisse prima degli interessi economici e permise di produrre liberamente versioni generiche più convenienti dei medicinali brevettati altrove.
Oggi l’India potrebbe riconoscere brevetti su vaccini e terapie che curano malattie diffuse nel Sud del mondo, ma il pericolo è che i prezzi si impennino.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2016 N. 183 P. 29
- Thesaurus:
- salute, sanità, malattie, politica sanitaria, diritto alla salute, diritti umani, industria farmaceutica, povertà, India, Asia, Sud del mondo