- Tipologia:
- Codice
- Luogo:
- Trento
- Data:
- 1515 - 1531
- Supporto:
- membranaceo
- Legatura:
- Legatura in cuoio impresso a secco su assi con borchie e fermagli in ottone. Sul cuoio sono impressi degli ornamenti a fregi e testine; a destra e a sinistra, a metà della coperta, è impresso lo stemma del vescovo Cles, in cima il motto Unitas con le sette verghe, in fondo una palma incrociata con una fronda d'alloro.
- Lingua:
- latino, tedesco
- Descrizione fisica:
- ff. 300; 382 x 276
- Contenuto:
- Miniatura al primo foglio, con contorno quadrilatero coperto da greca a volute su campo d'oro dipinte a vari colori, caricata di putti, di uccelli variopinti e di quadrupedi. Nel mezzo dei lati maggiori si presenta lo stemma del vescovado, a sinistra quello del Cles; in mezzo al lato superiore un cerchio d'argento con la scritta in oro "Unio fortior"; di sotto su fondo rosa l'intreccio del verde alloro e della palma con nastro. Nel quadrilatero, in alto la Vergine in trono col bambino seduto, a destra S. Vigilio con a fianco il castelletto del Duomo, a sinistra S. Romedio in abito da eremita con il suo santuario, ed inginocchiato avanti a lui il vescovo Cles con le mani giunte verso la Vergine, in abito pontificale col pluviale, su cui p scritto in fondo azzurro il monogramma di Gesù Cristo. Ai piedi del trono della Vergine poggia il cappello cardinalizio.
- Segnatura:
- ADT, ACV, Codex Clesianus, 11