Trento, Fondazione Biblioteca San Bernardino, Fondo manoscritti, ms.316

Torna all'elenco
Titolo:
1. In Hippocratis Aphorismos commentarii / Galenus (trad. Constantinus Africanus)
Titolo:
2. In Hippocratis Prognosticon commentaria / Galenus
Titolo:
3. In Hippocratis De victu acutorum commentaria / Galenus (trad. Gerardus Cremonensis)
Titolo:
4. Ars parva / Albohaben Haly, Abel Ragel
Titolo:
5. Notae / Gerardus Cremonensis
Tipologia:
manoscritto
Data:
sec. XIV metà
Supporto:
membranaceo
Legatura:
in cuoio su assi, di restauro
Lingua:
latino
Descrizione:
ff. IV, 240 (244), II; 1-5(12), 6(2), 7-13(12), 14(10), 15-21(12); richiami; 329 × 236 = 13 / 3 / 15 [221] 53 / 4 / 20 × 34 [70 (9) 70] 32 / 5 / 13 / 3: rr. 46 / ll. 34 variabili; rigatura a colore. Note marginali e interlineari di mani coeve e posteriori. Iniziali maggiori intarsiate in rosso e azzurro e filigranate; iniziali minori filigranate e titoli correnti in rosso e azzurro; titoli e segni di paragrafo in rosso, ritocchi della maiuscole in giallo.
Storia:
Il codice giunse nella biblioteca di San Bernardino nel 1763, dono della famiglia de Crosina (f. 4r), dopo essere appartenuto nel XV secolo a Giovanni di Concorezzo, a Giovanni "de Rodello", e ad Antonio "de Nasis", studente di Pavia. Tutte le note di possesso si trovano al f. 244v.
Segnatura:
Trento, Fondazione Biblioteca San Bernardino, Fondo manoscritti, ms.316
Bibliografia:
I manoscritti medievali della provincia di Trento, a cura di A. Paolini, con la collaborazione di M. Bernasconi, L. Granata, Trento, Provincia autonoma di Trento, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2010
Collezione:

Peste e astrologia

Link:

Manus