Spoglio articolo
Torna all'elenco
Antiqua et nova. Commento alla recente nota vaticana
Alcune considerazioni sulla nota vaticana relativa al rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana.
Un segnale interessante nella storia è che si parli con una frequenza insolita di questo singolo e specifico argomento. Si sta lavorando alacremente per cogliere un segno dei tempi, un cardine del cambiamento d'epoca in cui siamo immessi. L'IA è ormai una tecnologia che riguarda tutti sotto ogni profilo, si tratta di considerarla come un prodotto dell'intelligenza umana. Può avere anche potenziali conseguenze negative sulla società, con sfide anche in ambito educativo. L'umanità sta riportando la questione della vocazione umana al centro, l'attenzione è posta a non antropomorfizzare la macchina. L'IA è un'alleata e non un costante pericolo da cui guardarsi.
- Sta in:
- Il Regno Anno 2025 N. 4 P. 71-72