Spoglio articolo

Torna all'elenco
altreconomia

Gli "occhi scomodi" dei piloti solidali che sorvegliano il mar Mediterraneo

Dal 2016 l'Hpi (Humanitarian pilots initiative, un'organizzazione di piloti volontari che garantisce ore di volo di monitoraggio) ha localizzato più di 59mila persone. Di queste, circa 25mila sono state poi salvate. I membri dell'Hpi si alternano alla guida dei velivoli Seabird 1 e 2. In collaborazione con Sea-Watch, soccorrono i naufraghi e assistono alle omissioni delle autorità: un fondamentale lavoro di denuncia. "Volare sul Mediterraneo mi fa sentire un alieno nella mia stessa vita: non perchè sono un pilota e spesso sono lontano da casa ma per quello a cui assisto" - Damien Van Oost.

Sta in:
Altreconomia Anno 2025 N. 278 P. 52-54