Spoglio articolo
Torna all'elenco
Mozambico: tra sfide e speranze;
Tra disuguaglianze e jihadismo
- "Mozambico: tra sfide e speranze" (pp. 8-11): Un'immersione nell'impegno di Medici con l'Africa Cuamm in Mozambico: dalla salute materno-infantile alla lotta contro le malattie non trasmissibili, dalla salute degli adolescenti alla gestione delle emergenze climatiche. Tanti i fronti di intervento per migliorare la qualità della formazione del personale e rafforzare il sistema sanitario nel suo complesso. Il sistema sanitario, impostato su logiche universalistiche, è stato indebolito dalla mancanza di risorse e dalla corruzione. Le attività vanno dalla programmazione delle sessioni formative e del percorso di studi, alle proposte di didattica a distanza e di e-learning.
Box: "Dona ora"
Box: "Vecchie e nuove emergenze: malattie infettive e cambiamento climatico"
- "Tra disuguaglianze e jihadismo" (pp. 12-13): Elezioni, proteste contro il governo, attacchi terroristici e sfruttamento delle risorse: il Mozambico, al 183esimo posto su 191 secondo l'Indice di Sviluppo Umano, è in preda a una crisi profonda. Sono quasi seimila le vittime dai primi attacchi nel 2017, la metà di queste civili. Nei momenti peggiori gli sfollati interni erano un milione, ora l'Unhcr ne registra 580mila. Ma continua la ricerca di una via d'uscita.
- Sta in:
- è Africa Anno 2025 N. 1 P. 8-13