Spoglio articolo
Torna all'elenco
Haiti, come combattere la spirale della violenza
Prima il terremoto del 2010, poi dal 2018 il terrore imposto dalle bande armate che nel 2024 è esploso ancora una volta nella capitale Port-au-Prince. Dal 2018 il Paese è in preda ad una forte instabilità, tra proteste e violenze. In questo clima di incertezza le bande armate si sono progressivamente rafforzate allargando il loro controllo sul Paese. In questo articolo si analizzano l'incapacità del governo di uscire dalla crisi e l'impegno del volontariato per i giovani e per i poveri.
- Sta in:
- Vita e Pensiero Anno 2025 N. 1 P. 29-34
- Thesaurus:
- Haiti, calamità naturali, disastri ambientali, governo, crisi economica, volontariato, giovani, povertà, sviluppo, politica interna, corruzione, movimenti popolari, rivolte popolari, violenza, città, infanzia di strada, emigrazione, aiuti umanitari, infrastrutture, informazione, comunità internazionale, violazioni dei diritti umani