Spoglio articolo
Torna all'elencoSostenibilità neocoloniale. Minerali e transizione ecologica visti dal Sud
A cura di Luca Lorusso
- "I minerali del Sud globale. La corsa nel Nord ricco per prendersi le risorse altrui" (pp. 32-35)
Box: "Contro le miniere in Europa"
- "Multinazionali estrattive. Le concessioni minerarie, ambiente e popolazioni impoveriti" (pp. 36-40)
Box: "Aziende cinesi nel Sud globale"
Box: "Catene produttive locali nel Sud"
- "Sopravvivere da minatori. L'estrazione artigianale dei minerali critici" (pp. 41-42)
- "Chi non può resta indietro. La transizione ecologica dal punto di vista del Sud" (pp. 43-45)
Box: "Sudafrica. Un piano difficile da realizzare"
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2024 N. 11 P. 31-46
- Thesaurus:
- sostenibilità, neocolonialismo, Sud del mondo, cambiamento climatico, clima, crisi climatica, risorse minerarie, rivoluzione verde, crisi ecologica, povertà, paesi in via di sviluppo, risorse naturali, sfruttamento delle risorse, multinazionali, sfruttamento della terra, biodiversità, popolazione, ambiente, società, corruzione, legislazione, popoli indigeni, movimenti popolari, rivolte popolari, società civile, industria mineraria, lavoro minorile, sfruttamento lavorativo, diritti dei lavoratori, inquinamento, Occidente, ricchezza, disuguaglianze socio-economiche, attivismo