Spoglio articolo
Torna all'elencoSolo la Cina può guidare le scelte globali sul clima
Dopo anni di investimenti nel fracking, sotto la presidenza di Joe Biden gli Stati Uniti d'America sono diventati i più grandi produttori di petrolio che il mondo abbia mai visto. Negli ultimi trentacinque anni gli Stati Uniti non sono stati un partner affidabile nelle politiche sul clima. Anche in Europa, però, il costo della vita sta spostando la politica su posizioni contrarie a un'azione seria contro il clima. Se dev'esserci un leader mondiale per il clima, oggi può esserlo solo la Cina.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2024 N. 1593 P. 44
- Già pubblicato in:
- Financial Times (Gran Bretagna)
- Thesaurus:
- combustibili fossili, accordo di Parigi, governo, crisi climatica, clima, cambiamento climatico, green economy, energie rinnovabili, fonti energetiche, petrolio, energia elettrica, Stati Uniti, America centrale, Europa, globalizzazione, salute globale, mondo, governance mondiale, ambiente, politica