Spoglio articolo
Torna all'elencoBurkina Faso. Liceo cattolico
La sfida della pace in un mondo globalizzato esige che si educhino le giovani generazioni al dialogo, soprattutto interreligioso, che determina in modo significativo il loro essere e il loro agire sociale. Il liceo cattolico privato "S. Luca" di Banfora, creato nel 2012, trasmette l'educazione alla convivenza in un contesto di pluralismo religioso e culturale, tra alunni provenienti da gruppi etnici diversi: musulmani, cristiani e appartenenti alle religioni tradizionali africane. Il progetto educativo si propone come "scuola della fede", affidandosi alla dimensione religiosa degli alunni e del loro rapporto con la trascendenza.
Box: "Verso un mondo di pace"
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2024 N. 4 P. 14-16
- Thesaurus:
- Burkina Faso, Africa occidentale, Africa, scuola, educazione interculturale, educazione, istruzione, mondo cattolico, dialogo interreligioso, globalizzazione, giovani, seconda generazione, pace, pluralismo religioso, convivenza tra culture, società multiculturale, dialogo interculturale, teologia africana, islam, società multietnica, pedagogia