Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il patto europeo sulla migrazione e l'asilo e l'insegnamento sociale della chiesa
Il recente Patto europeo sulla migrazione e l'asilo, approvato nell'aprile 2024, riforma il vigente Sistema europeo comune di asilo, con l'obiettivo dichiarato di fornire un <<approccio globale>> alla migrazione e di creare <<processi migratori più rapidi e fluidi e una governance più forte delle politiche in materia di migrazione e frontiere>>. Al di là delle intenzioni, nel complesso la legislazione è stata accolta con pesanti critiche da parte del settore della società civile che opera con rifugiati e migranti, comprese le istituzioni legate alla Chiesa cattolica. Gli Autori sono rispettivamente il direttore regionale e la coordinatrice per le azioni di advocacy del JRS Europe, il Servizio dei gesuiti per i rifugiati in Europa.
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2024 N. 4181 P. 345-360