Spoglio articolo

Torna all'elenco
in_dialogo

L'intelligenza artificiale va alla guerra

L'intelligenza artificiale applicata alla guerra sta ispirando la ricerca, lo sviluppo e la futura operatività di sistemi d'arma, strumenti di morte che si "liberano" dal controllo umano ed agiscono superando anche le ultime remore del libero arbitrio, eliminando le fragili barriere che l'uomo tenta di mettere ancora in campo. Lo scorso dicembre, anche papa Francesco ricordava che "l'utilizzo bellico dell'intelligenza artificiale è un grave motivo di preoccupazione etica" e sottolineava che "i sistemi d'arma autonomi non potranno mai essere soggetti moralmente responsabili", ma solo strumenti per trasformarci in assassini mimetizzati. Il sistema di intelligenza artificiale usato dall'esercito israeliano si ciba dei data-base creati dall'intelligence israeliana. Ci troviamo di fronte ad un'escalation nel segno del "paradosso della sicurezza".

Sta in:
In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2024 N. 3 P. 78-80