Spoglio articolo
Torna all'elenco"L'espansione sostenibile della capacità di produzione di vaccini in Africa avrebbe un doppio vantaggio per il continente", ma l'insufficiente capacità di produzione rende la regione dipendente dalle importazioni dei Paesi stranieri, soprattutto dall'Asia, per il fabbisogno di vaccini e vulnerabile ad una crisi vaccinale durante le emergenze sanitarie, non riuscendo a garantire una fornitura globale per la popolazione. "Solo l'1% dei vaccini somministrati viene prodotto localmente".
Box: "Armand Djoualeu"
- Sta in:
- Città Nuova Anno 2024 N. 10 P. 61