Spoglio articolo

Torna all'elenco
mondo_e_missione

Incontro a tutti tra i poveri di Belém

"L'invito del Papa per la Giornata missionaria 2024 riletto nella città dell'Amazzonia brasiliana con padre Francesco Sorrentino: <<Portiamo una speranza a chi migra sul grande fiume e si trova a vivere nel degrado>>". I ragazzi di Jurunas, uno dei quartieri più poveri e popolosi di Belém, vivono sfide difficili: assetati di ascolto, accoglienza, spesso soffrono la carenza di figure educative e punti di riferimento. Nemmeno la scuola è in grado di colmare queste necessità. Da dove iniziare? Il capannone accanto alla chiesa si trasforma in oratorio, dove imparare a stare insieme, a rispettarsi, divertirsi e pregare. Anche con altre iniziative i ragazzi vengono coinvolti, per coltivare una vocazione missionaria. L'immaginario collettivo si ferma di solito alle foreste e alla pastorale delle comunità lungo i fiumi, ma per padre Francesco l'emblema della grande sfida missionaria dell'Amazzonia è quella delle città, dove si riversano masse di persone in cerca di uno spazio o una vita dignitosa, circondati dalle disuguaglianze... un campo nuovo per l'evangelizzazione. 

Sta in:
Mondo e Missione Anno 2024 N. 10 P. 4-7