Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Misure estreme contro la fame

A causa della siccità prolungata, paesi come la Namibia stanno esaurendo le scorte alimentari. Il governo ha quindi deciso incaricando cacciatori professionisti di far uccidere più di settecento animali selvatici, tra cui ippopotami ed elefanti, per distribuirne la carne. Decisioni discutibili: "Il provvedimento rispetta la costituzione, in base alla quale le risorse naturali devono essere usate a vantaggio dei cittadini", ha precisato il ministero dell'ambiente. In questi paesi è consentita la caccia; queste scelte però hanno spesso provocato le critiche delle organizzazioni animaliste e dei governi occidentali.

Sta in:
Internazionale Anno 2024 N. 1579 P. 22
Già pubblicato in:
Al Jazeera (Qatar)