Spoglio articolo
Torna all'elencoColombia dopo le Farc, dal pesce al caffè
Popoli e Missione propone l'intervista fatta - nella sede del CISP (la Ong Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) - un gruppo di ex combattenti delle FARC, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia che, in seguito agli accordi di pace siglati nel 2016, hanno lasciato la guerriglia a l'Avana. In particolare, il dialogo è con Juan Camilo Londono, direttore esecutivo delle Economie Sociali della Cooperativa Comune (ECOMUN, in cui si riuniscono ex FARC con le comunità locali per costruire scenari di pace, giustizia sociale e riconciliazione).
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2024 N. 7/8 P. 14-17
- Thesaurus:
- Colombia, governo, politica, politica interna, risoluzione dei conflitti, società civile, società, economia, economia locale, violenza, conflitti interni, conflitti armati, criminalità, cooperazione allo sviluppo, cooperazione internazionale, cooperazione italiana, droga, narcotraffico, lotta al narcotraffico, formazione, testimone, testimonianza, profilo, fotografia, documento, impegno personale, impegno sociale, impegno civile, America latina, stampa missionaria