Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Gli apostoli della pace

Papa Francesco è la guida della Chiesa cattolica, ovvero il punto di riferimento per 1,3 miliardi di fedeli cattolici sparsi in tutto il mondo; ma al contempo è anche il capo dello Stato del Vaticano, un territorio formalmente riconosciuto con una superficie di poche decine di ettari nel cuore di Roma. In virtù della sua carica istituzionale, papa Francesco non si accontenta di essere una guida spirituale e religiosa, ma vuole dare il proprio apporto e partecipare attivamente alle sfide che caratterizzano l'attuale scenario globale e le sue urgenze (dai conflitti, alle crisi umanitarie, fino alla questione ambientale). Per raggungere questo obiettivo, si appoggia a un efficiente e articolato apparato diplomatico, sul quale il presente articolo concentra la propria attenzione. 

Sta in:
Internazionale Anno 2024 N. 1567 P. 86-91
Già pubblicato in:
Le magazine du Monde (Francia)