Spoglio articolo
Torna all'elencoLo Stato «bandito»
L'articolo propone un reconto e un approfondimento sulla situazione di anarchia e di mancanza assoluta di controllo che perdura da Haiti. L'isola caraibica e la popolazione che la abita stanno vivendo una grave crisi umanitaria: il controllo del territorio, dell'economia, delle infrastrutture è in mano a gagn e bande armate che stanno rendendo sempre più impossibile la vita nel paese. Da quando il presidente eletto è stato ucciso nel 2021, la situazione sociopolitica ed economica è andata progressivamente degradandosi; ad oggi, la comunità internazionale sta cercando soluzioni ma senza il coinvolgimento dei diretti interessati. L'articolo comprende un ulteriore focus: Il «pane» della guerra (di Marco Bello, pp. 54-55) in cui si spiega, sulla base di un rapporto Onu, la complessa dinamica che alimenta la crisi haitiana.
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2024 N. 6 P. 52-56
- Thesaurus:
- criminalità, armi, violenza, crisi umanitaria, crisi internazionale, popolazione, geopolitica, politica interna, politica, politica estera, politica internazionale, repressione politica, crisi economica, documento, organizzazioni internazionali, ONU, istituzioni internazionali, istituzioni, relazioni internazionali, conflitti interni, stampa internazionale, Haiti, Caraibi, America latina