Spoglio articolo
Torna all'elenco
Arena di pace, epicentro del cambiamento
Molte lotte e mobilitazioni confluiranno a Verona il 17 e il 18 maggio, in occasione di Arena di pace 2024, ovvero l'incontro fra Papa Francesco e i movimenti popolari animati da istanze di pace. L'evento, infatti, si propone come momento cruciale e il primo passo verso un cambiamento per costruire una società non più assediata da guerre, violenze e individualismo. A questo articolo ne segue un secondo (Alle COP la cultura della cura si fa strategia, di Brando Ricci, pp. 62-63) in cui si riporta l'intervista a Martina Giacomel, negoziatrice e membro del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2024 N. 5 P. 58-65
- Thesaurus:
- papa Francesco, celebrazione, pace, attivismo, pacifismo, risoluzione dei conflitti, nonviolenza, associazionismo umanitario, associazionismo cattolico, valori cristiani, educazione alla pace, cultura della pace, Italia, Europa, diritto allo sviluppo, sviluppo umano, educazione allo sviluppo, cooperazione allo sviluppo, aiuti allo sviluppo, diritti umani, Santa Sede, migranti, paesi in via di sviluppo, informazione cattolica, informazione