Spoglio articolo
Torna all'elenco
Una sinistra in cerca di popolo
Nelle pagine viene riportata l'intervista a Frei Betto: nato a Belo Horizonte (Brasile) nel 1944, è frate domenicano, giornalista e scrittore, ma anche militante e attivista. Il libro in cui racconta i retroscena della dittatura militare in Brasile (e la sua attività di resistenza e la sua prigionia), ha meritato un prestigioso Premio letterario. Ad oggi lo scrittore collabora con giornali e riviste ed è considerato una delle voci più attive nella lotta per la giustizia sociale in America latina.
- Sta in:
- In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2024 N. 1 P. 27-36
- Thesaurus:
- attivismo, impegno civile, impegno personale, impegno sociale, politica, politica internazionale, governo, istituzioni, Brasile, America latina, popolazione, società, società civile, politica ambientale, foreste, deforestazione, ecosistema, Amazzonia, energie rinnovabili, alternative economiche, popoli indigeni, diritti dei popoli indigeni, economia, finanza, sistema economico, ricchezza, papa Francesco, Chiesa, giornalismo