Spoglio articolo

Torna all'elenco
in_dialogo

Una nuova Nakba e il fallimento del sionismo

In questi ultimi giorni è riapparsa, nel dibattito interno a Israele, una parola che per molti anni era stata vietata (almeno nel mondo arabo). Infatti, l'uso termine Nakba (il cui significato è molto simile a quello di Shoà e che indica le violenze e la repressione subite dalla popolazione palestinese) era stato vietato dal governo israeliano. Oggi però la situazione sembra essere cambiata. E che sia in atto una nuova Nakba lo confermano non solo i numeri di persone uccide e sfollate nella Striscia di Gaza, ma anche nei territori occupati della Cisgiordania. 

Sta in:
In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2024 N. 1 P. 10-13