Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Missione in Africa tra universalismo e nazionalismo

L'Autore è docente di Storia della Chiesa presso l'Institut de Théologie de la Compagnie de Jésus in Costa d'Avorio. In questo contributo propone una riflessione sulla storia e sulla percezione della missione europea in Africa. Con la creazione di Propaganda Fide, la Chiesa riprese la missione di evangelizazione nel mondo. Questa, se oggi viene considerata sovranazionale e universale, in passato e nel contesto politico e sociale della colonizzazione dei territori africani, essa non venne considerata tale. 

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2024 N. 4171 P. 37-47