Spoglio articolo
Torna all'elenco
L'impronta ecologica dei San
I San sono una popolazione di cacciatori-raccoglitori che vive nel semideserto del Kalahari. Lungo la loro esistenza hanno imparato a rapportarsi con il loro habitat instaurando con esso una relazione di rispetto: riducono al minimo l'impatto ambientale ma potenziano al massimo la sua efficacia per la loro sopravvivenza (non solo dal punto di vista fisico, ma anche culturale). L'articolo propone un viaggio, anche attraverso le diverse fotografie, dentro questo popolo indigeno alla scoperta della loro identità culturale e del loro rapporto con l'ecosistema che li circonda.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2024 N. 2 P. 78-83
- Thesaurus:
- ecosistema, ambiente, educazione all'ambiente, sostenibilità ambientale, tutela dell'ambiente, identità culturale, cultura, antropologia culturale, patrimonio culturale, cultura africana, cultura tradizionale, incontro culturale, società, popoli indigeni, popolazione, fotografia, società tradizionale, leggende, Africa, Africa meridionale